L’edizione 2025 dell’Ischia Global Film & Music Festival si è aperta nel segno del talento, della solidarietà e della celebrazione del cinema.
Le prime tre giornate – 6, 7 e 8 luglio – hanno visto alternarsi momenti emozionanti, premi prestigiosi, incontri tematici e una parata di ospiti internazionali, tra Piazza Santa Restituta a Lacco Ameno, Tenuta L’Incanto a Forio e l’Hotel La Madonnina a Casamicciola Terme.
🎬 6 luglio: Gala di apertura
Durante il tradizionale Galà di apertura, la serata del 6 luglio ha omaggiato protagonisti del grande schermo e nuove promesse con la consegna dei primi riconoscimenti:
-
Paul Feig, regista del film Another Simple Favor, ha ricevuto il Filmmaker of the Year Award, mentre Laura Fischer, produttrice della pellicola, è stata insignita del Producer of the Year Award.
-
L’attore Lorenzo De Moor, tra i protagonisti del film, ha ricevuto il titolo di Golden Youth of the Year.
Un momento toccante è stata la consegna dell’Ischia Humanitarian Award 2025 a Francesco Di Leva, per il lavoro svolto con il Nest, seguito dal premio Rising Star Award al figlio Mario Di Leva, dopo la proiezione del film Nottefonda.
Grande attenzione anche per Trudie Styler, premiata con l’Ischia People Award 2025 da ENIT per il suo impegno nel cinema sociale.
Aurelio De Laurentiis ha ricevuto l’Ischia Legend Award per la sua carriera nel cinema e nello sport, mentre la giovane attrice greca Irene Anna Pouliou ha conquistato il pubblico con il Rising Star Award.
Il People Award – In the Name of Ennio Morricone è stato conferito a Marco Morricone e al giornalista Valerio Cappelli, in un omaggio emozionante al legame tra musica e narrazione.
A premiare i vincitori sul palco:
Pascal Vicedomini, fondatore e produttore del festival,
Catherine Hardwicke, chairperson dell’edizione 2025,
Tony Renis, presidente onorario,
Franco Nero, membro dell’Ischia Academy Honorary Board,
Giovanni Acanfora, presidente di Givova.
🌟 7 luglio: Celebrazione del cinema italiano
Presso la suggestiva Tenuta L’Incanto a Forio, la seconda serata ha proseguito le celebrazioni con un focus sul cinema italiano:
-
Il regista Mimmo Verdesca ha ricevuto l’Ischia Art Award per il suo tocco sensibile e raffinato.
-
Gianluca Ansanelli, in cartellone con Una fottuta bugia, ha ricevuto l’Italian Filmmaker Award.
-
I giovani Antonia Fotaras ed Emanuele Propizio sono stati premiati con lo Star of the Future Award.
La serata è stata animata da numerosi volti dello spettacolo: Crispian Sallis, Nick Vallelonga, Mattia Carrano, Gilles Rocca, Francesco Del Gaudio, Carlo Luglio, Fabio Gargano, Nelson e tanti altri ospiti internazionali.
🎤 8 luglio: Cinema d’autore e la voce delle donne
L’8 luglio è stato un omaggio al talento femminile e alla creatività, tra forum, proiezioni e una nuova cerimonia di premiazione.
Il pomeriggio si è aperto con il forum “La parola alle donne” alla Sala Azzurra di Lacco Ameno, moderato da Catherine Hardwicke, con interventi di Katherine Cozumel, Dessy Tenekedjieva, Cinzia TH Torrini e Antonella Salvucci. Un dialogo appassionato su parità di genere, creatività e libertà artistica.
Tra le proiezioni più attese:
-
Anora di Sean Baker, vincitore di 5 Oscar.
-
Smell of Burnt Milk di Justine Bauer (anteprima italiana).
-
Devil’s Play di Ben Charles Edwards, introdotto da Gary Stretch e Dessy Tenekedjieva.
In serata, all’Hotel La Madonnina, si è svolta una nuova cerimonia di premiazione privata:
-
Tony Renis – Ischia Legend Award
-
Crispian Sallis – Enrico Job Art Award
-
Gary Stretch – Movie Star of the Year Award
-
Dessy Tenekedjieva – European Producer of the Year Award
-
Dario D’Ambrosi – Humanitarian Award 2025
-
Cinzia TH Torrini – Fiction of the Year Award per Champagne
-
Francesco Del Gaudio – TV Actor of the Year Award
-
Peppe Lanzetta – Actor of the Year Award
-
Coky Ricciolino – Film & Music Award 2025
La serata è stata accompagnata da una performance musicale con Coky Ricciolino e la Ciribiribin Swing Orchestra.
Il festival prosegue con oltre 80 proiezioni in sala e più di 120 film disponibili online su MyMovies.it e Eventive.org, coinvolgendo un pubblico internazionale.
Ischia Global Film & Music Festival è organizzato dall’Accademia Internazionale Arte Ischia, prodotto da Pascal Vicedomini, promosso con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania, con il patrocinio del Ministero del Turismo e la partecipazione di ENIT, insieme a Givova, Rainbow e Caremar.